
10 Giugno 2025 – 14.00-16.30
Coordinatrice Prof.ssa Livia D’Angelo
Moderatori: Prof. Andrea Formigoni & Prof. Giulio Curone
14.00 – 14.15: Introduzione del WS
14.15 – 14.45: Infiammazione sistemica: le tecniche di oggi e di domani
Quadalti C. | Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna
14.45 – 15.15: Endocrine disruption associated with acute inflammatory processes in pregnant mares
Satué K. | Department of Animal Medicine and Surgery at the CEU-Cardenal Herrera University
15.15 – 15.45: Immune response of the mammary gland in bovine mastitis: research of new biomarkers
Gelain M.E. | Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova
15.45 – 16.15: Immunometabolismo e infiammazione nel periparto della bovina da latte Minuti A. | Dipartimento di Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
16.15 – 16.30: Discussioni e Conclusioni
La Dott.ssa Corinne Quadalti è laureata in Biotecnologie Animali e ha conseguito il Dottorato in Scienze Cliniche Veterinarie presso l’Università di Bologna. Ha una vasta esperienza nella generazione di modelli animali di patologie umane mediante gene editing e nella progettazione e conduzione di studi di ricerca traslazionale. Nel corso delle esperienze post-dottorato, ha acquisito competenze nella gestione e analisi di grandi database clinici. Attualmente ricopre la posizione di RTDa presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna e la sua attività di ricerca nel team guidato dalla Prof.ssa Calzà si focalizzata sullo studio di modelli preclinici di fenotipi neuro-funzionali e dei relativi stati infiammatori, per l’identificazione di nuovi biomarcatori multidimensionali.
Katy Satué Ambrojo has a degree in Veterinary Medicine (1993), a Master’s Degree in Equine Sciences (1996), a PhD in Veterinary Medicine (2004) and is currently a Full Professor in the Department of Animal Medicine and Surgery at the CEU-Cardenal Herrera University (July 2025), and she has been responsible for the Clinical Analysis Laboratory of the CEU-Cardenal Herrera University Veterinary Clinical Hospital. Her research activity has focused on the field of Endocrinology, Hematology, Biochemistry and Immunology of the Purebred Spanish Mare.
Maria Elena Gelain, Professoressa Associata di Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria presso l’Università degli Studi di Padova, è diplomata al College Europeo di Patologia Clinica (ECVCP) e i suoi principali argomenti di ricerca sono gli aspetti clinico-patologici e molecolari dell’immunità negli animali domestici e la valutazione di nuove procedure di citometria a flusso come strumenti diagnostici. È responsabile del servizio di citologia diagnostica del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione e del Training Program ECVCP presso l’Università degli Studi di Padova. È autrice di oltre 70 articoli su riviste internazionali peer-reviewed e relatrice invitata a convegni nazionali e internazionali nel campo veterinario.
Il dottor Andrea Minuti è laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie e ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Animali, della Nutrizione e degli Alimenti (DiANA) della stessa università. È autore di oltre 100 articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed. Le sue principali aree di ricerca, svolte all’interno del gruppo coordinato dal Prof. Trevisi, riguardano la valutazione dello stato di salute e del benessere degli animali domestici, con particolare attenzione alla fisiologia del periodo di transizione nella bovina da latte. Il suo lavoro si concentra in particolare sulla valutazione del profilo metabolico nelle specie domestiche e sulle alterazioni degli indici ematici dello stato infiammatorio.