
77° Convegno SISVet, il programma dettagliato
Il nuovo Convegno della Federazione SISVet vi aspetta a Parma, ecco il programma dettagliato.
Il nuovo Convegno della Federazione SISVet vi aspetta a Parma, ecco il programma dettagliato.
Si terrà il 18 e 19 aprile il Convegno di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Messina
Master universitario di 2° livello “Controllo Ufficiale degli Alimenti e Sicurezza Alimentare” coordinato dal Prof. Normanno
…che questo Natale sia per voi unico e speciale, buone feste da tutta la famiglia della Federazione SISVet!
La presidente SISVet Adriana Ianieri a Pisa per il progetto con il quale il dipartimento si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento di “eccellenza” da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Si è svolta a Roma l’assemblea SISVet che, come lo scorso anno, si è riunita presso la sede dell’ENPAV. Il costruttivo confronto in presenza è servito, insieme alle comunicazioni del presidente Adriana Ianieri, a finalizzare la registrazione del nuovo Statuto.
Si terrà venerdì 15 dicembre alle ore 9:00, in via dell’Università 6, a Lodi, l’evento «Integrating Animal Welfare & Soft Skills into veterinary curricula», che potrà essere seguito anche a distanza come Teams Live Event.
«La sfida che non si può perdere» è il sottotitolo del convegno sulla peste suina africana, in programma martedì 18 luglio a Casteggio, in provincia di Pavia, in via Circonvallazione Luigi Cantù 11.
«La sfida che non si può perdere» è il sottotitolo del convegno sulla peste suina africana, in programma martedì 18 luglio a Casteggio, in provincia di Pavia, in via Circonvallazione Luigi Cantù 11.
Al culmine del 76° Convegno SISVet, la presidente della nostra Federazione, Adriana Ianieri, ha manifestato la sua soddisfazione: «È stato un Congresso eccezionale e oltre